Barrette energetiche, 21Bites.it

Barrette energetiche a base di insetti: la ricetta per realizzarle in casa

Seguici su Twitter per rimanere sempre aggiornato!

Le barrette energetiche possono rappresentare una ricarica tascabile da portare sempre con sé. In generale questi prodotti dietetici aiutano a compensare un determinato fabbisogno calorico. Molto apprezzate dagli sportivi sono diffuse ormai nei comuni supermercati e facilmente replicabili anche in casa.

Ma avete mai trovato delle barrette energetiche a base di insetti? Oggi vi sveleremo come poterle realizzare in casa con semplici ingredienti più o meno reperibili in maniera semplice.

Barrette energetiche: perché consumarle?

Come si può facilmente comprendere partendo dal nome, le barrette energetiche hanno come principale funzione quella di apportare energia, motivo per cui non vanno confuse con altre barrette come quelle proteiche.

Impiegate essenzialmente – ma non solo – in ambito sportivo sono pratiche da usare ed hanno una elevata digeribilità. Sono generalmente dolci con un basso contenuto di grassi. Ma perché consumarle? E soprattutto quando andrebbero mangiate? Le barrette energetiche possono essere consumate prima di una prestazione sportiva, oppure durante o per favorire il recupero energetico al termine della prestazione.

Se siete stanchi delle classiche barrette energetiche, potrete optare per quelle a base di insetti. Ideali per sportivi e non, le barrette energetiche a base di insetti rappresentano la giusta alternativa per chi è alla ricerca di uno snack gustoso, con la giusta quantità di proteine, carboidrati e zuccheri e in grado di rilasciare la giusta quantità di energia durante uno sforzo fisico.

Barrette energetiche a base di insetti: la ricetta semplice

E’ possibile realizzare delle barrette a base di insetti in casa? Ovviamente sì! La ricetta semplice delle barrette energetiche che vi proponiamo di seguito è tratta dal libro “Insetti Commestibili” di Aldo Bongiovanni.

L’ingrediente principale è rappresentato dallo zucchero in cristalli pari al 23% dell’impasto totale, mentre una buona parte (12% del totale) è rappresentata da farina di tenebrio molitor, più comunemente chiamata tarma della farina. Si tratta del primo insetto commercializzabile in Europa per il consumo umano, capace di garantire un futuro alimentare decisamente più sostenibile.

Ingredienti

  • Zucchero in cristalli 200 g
  • Sciroppo di zucchero 100 g
  • Frutta secca affettata 100 g
  • Acqua 100 g
  • Farina di tenebrio molitor 100 g
  • Alchechengi 50 g
  • Burro di cacao 50 g
  • Granella di cacao 50 g
  • Cocco in scaglie 50 g
  • Farina di cocco 50 g
  • Sale 2 g

Procedimento

  • Sciogliere gli zuccheri nell’acqua portando a bollore.
  • Attendere 10 minuti e aggiungere la frutta secca.
  • Dopo ulteriori 10 minuti unire tutti i restanti ingredienti facendo cuocere per ulteriori 5 minuti.
  • Rovesciare il composto in un cerchio di acciaio con alla base della carta da forno. Una volta diventato tiepido, con una rotella ritagliare realizzando delle barrette più o meno uniformi.

Consigli

Per eliminare la sensazione di appiccicosità delle barrette energetiche, si consiglia di passarle nella farina di cocco (la cui quantità è esclusa dalla lista di ingredienti precedente).

Barrette energetiche My Impact di Micronutris

Barrette energetiche, 21Bites.it
Barrette energetiche, 21Bites.it

Se avete poco tempo per poter realizzare delle squisite barrette energetiche a base di insetti in casa, potreste trovare utili le barrette My Impact di Micronutris. Oltre alla versione alla frutta e cioccolato, potrete gustare anche quella ai semi di zucca o ancora quella con quinoa e mirtilli.

Tutte le barrette energetiche My Impact, indipendentemente dal gusto, contengono insetti commestibili e aminoacidi essenziali, oltre che rappresentare un’ottima fonte di proteine, vitamine e minerali. Facilmente digeribili, contengono anche grassi Omega 3.

Nella versione alla frutta e cioccolato (la meno calorica, solo Kcal 463 – Kj 1939 per 100 grammi) sono presenti larve di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) essiccate in polvere (10%), mentre nelle altre due varianti troviamo farina di camole disidratate (Tenebrio molitor) (10%).

SCOPRI LE BARRETTE ENERGETICHE MY IMPACT DI MICRONUTRIS SU 21BITES

Le barrette Sens

Barrette energetiche, 21Bites.it
Barrette energetiche, 21Bites.it

Un’altra variante di barrette energetiche a base di insetti sono quelle del marchio Sens ai vari gusti. Sono molteplici le versioni, tutte golose e soprattutto pronte per essere gustate. Quelle finora disponibili sono a base di cioccolato fondente ed arancia a base di grilli per una esplosione di sapore.

La variante ananas e cocco è anch’essa a base di grilli 100% biologici ridotti in farina. Uno snack super croccante e golosissimo, con dolcissimi datteri e delicati anacardi tostati.

La versione burro di arachidi e cannella rappresenta una vera e propria esplosione di gusto, prodotta con farina di grilli interamente biologica, ricavata da grilli macinati finemente al 100% organici dalle eccellenti sostanze nutritive.

E poi ancora la versione cioccolato e sesamo, perfetta per un goloso spuntino e composta esclusivamente da grilli di altissima qualità in grado di offrire le stesse proteine della carne o del pesce ma in maniera del tutto sostenibile.

Infine, la versione cioccolato fondente e amarena, resa dolcemente gustosa dalla presenza di datteri e con farina di grillo.

CLICCA QUI PER LE BARRETTE ENERGETICHE SENS SU 21BITES

Per un momento di assoluto piacere per il palato, senza sensi di colpa o controindicazioni, queste barrette rappresentano la pausa perfetta per potersi ricaricare con gusto e fare il pieno di sostanze nutritive, proteine di alta qualità ed una elevata quantità di fibre. Un modo semplice e goloso per accostarsi al mondo degli insetti commestibili ed a tutte le sue esclusive potenzialità in maniera facile e pratica e con un occhio al tema della sostenibilità oltre che dell’aspetto prettamente nutritivo.

Ti è piaciuto l'articolo?
[0/5]
Alimenti del 21° secolo
Partecipa alla discussione

Seguici su Twitter!