La farina di insetti commestibili rappresenta il cibo del futuro. Oltre ad avere numerosi benefici nutrizionali (esattamente come per gli insetti nella loro interezza), questo prodotto ha notevoli concentrazioni di proteine, minerali, aminoacidi e omega.
La farina di insetti commestibili: la nuova soluzione del futuro
La farina di insetti rappresenta un’ottima soluzione per tutte le persone incuriosite da questo “nuovo cibo” in quanto non si presenta nella sua originale interezza.
Questa farina è l’ingrediente principale per la preparazione di pasta, barrette proteiche, biscotti, snack (dolci e salati) oppure frullati gustosi e innovativi.
Si può utilizzare la farina di insetti anche per preparare piatti proteici come tofu oppure bistecche di insetti.
Naturalmente, la farina di insetti può essere serenamente miscelata con altre farine oppure utilizzata da sola. Spazio, quindi, solo per la creatività con la creazione di pane, dolci e prodotti da forno.
Differenza tra farina di insetti e polvere

Qual è la differenza tra farina di insetti e polvere? Nessuna! Entrambi sono sinonimi che spiegano alla perfezione il prodotto ottenuto. La parola “farina”, infatti, rappresenta una “polvere ricavata dalla macinazione di un alimento principale in piccole parti”.
Farina, naturalmente, è il termine più utilizzato in cucina.
I vantaggi per l’ambiente
Ma quali sono i vantaggi ambientali in merito all’allevamento di insetti? Oltre ad essere gustosi e sazianti, durante la loro riproduzione hanno oggettivamente bisogno di meno spazio e minore acqua.
Inoltre, cosa da non sottovalutare assolutamente, hanno bisogno di meno cibo. Facendo una veloce stima, gli insetti producono il 99% in meno di emissioni di gas a effetto serra rispetto ad un comune allevamento di bovini.
Inoltre l’insetto è commestibile al 80% contro il 55% del pollo e il 40% del maiale o del manzo.
Proprio per questo motivo, gli insetti commestibili sono considerati il cibo del futuro in grado di sfamare appieno la popolazione mondiale. Si stima che, nel 2050 saremo circa 9 miliardi di essere umani sulla Terra e, tutte queste persone, avranno bisogno di essere sfamati nel miglior modo possibile, soprattutto dal punto di vista proteico.
Farina di larva gialla
La farina di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) è la prima farina autorizzata e certificata dalla EU.
Questa farina di insetti commestibili rappresenta una fonte completa di proteine per il fabbisogno quotidiano. Per merito della sua alta digeribilità, può essere utilizzata anche dalle persone che hanno piccoli problemi di stomaco per via della “pesantezza” di alcuni cibi comuni.
Ricca di amminoacidi essenziali (ne contiene tutti e nove) è un’ottima soluzione anche per gestire la dieta e sfamare in maniera completa coloro che praticano assiduamente dello sport.
La farina di larva gialla è altamente proteica e con pochi carboidrati. Ricchissima di nutrienti essenziali quali: ferro, calcio e vitamine B2 e B12, questo particolare tipo di farina rappresenta una perfetta alternativa agli altri prodotti animali quali carne e pesce.
Le larve gialle della farina dopo essere essiccate e macinate finemente, possono essere utilizzate per frullati dall’ottimo sapore, oppure miscelate con altre farine per realizzare pane, barrette energetiche, snack (dolci e salati), biscotti e numerosi prodotti da forno.
La farina di larva gialla oltre ad essere sostenibile e prendersi cura dell’ambiente, rappresenta una perfetta alternativa per tutti coloro che hanno a cuore l’ambiente ma non vogliono rinunciare alle indispensabili proprietà nutrizionali.
Per ottenere degli ottimi risultati in cucina, consigliamo di aggiungere il 10-15% di farina di insetti alla vostra farina preferita e procedere, di seguito, con la normale preparazione.
SCOPRI TUTTE LE FARINE SU 21BITESFarina di grillo
La farina di grillo è un super alimento carico di proteine (ne contiene il 60%) e con pochissimi carboidrati, contenente acidi grassi insaturi e molte fibre alimentari.
Questo ingrediente è perfetto per creare prodotti alimentari per sportivi, aiutando anche il sistema immunitario per merito delle vitamine B12 e C e lo zinco e il selenio che aiutano a ridurre la fatica.
La farina di grillo è ricca di fibre, omega 3, omega 6, zinco, selenio, fosforo, potassio, vitamine B1, B2, B3, B5, B8, B9, B12, C e E, oltre ad essere una fonte naturale di magnesio, calcio e vitamina B6.
Farina di cavallette
Anche la farina di cavallette è una fonte completa di proteine di altissima qualità contenendo tutti e nove gli aminoacidi essenziali. Altamente digeribile, questa polvere ha un grande contenuto proteico e pochissimi carboidrati.
Senza glutine, zucchero e lattosio, la farina di cavallette è perfetta per diete e stili di vita di qualsiasi tipo.
Ricca di sostanze nutritive quali: ferro, calcio, vitamine B2 e B12. Totalmente assente di sostanze chimiche, antibiotici, ormoni e pesticidi, i prodotti a base di cavallette fanno bene all’alimentazione (può sostituire carne, pesce e latticini) e sono perfetti per l’ambiente.
SCOPRI PASTA E FARINE SU 21BITESFarina di Buffalo worms
Il Buffalo worms ha notevoli qualità nutrizionali: ricco di proteine, contiene pure tutti gli aminoacidi essenziali ed è una altissima fonte di ferro. La farina di vermi di Buffalo può essere utilizzata per preparare dolci e prodotti salati nutrienti e buoni per il pianeta.
La farina di larve Buffalo è una fonte proteica completa, contiene gli aminoacidi essenziali e proteine. Spazio anche per i minerali come il rame, il ferro, il magnesio, riboflavina e zinco. Senza glutine, zucchero e lattosio, questo ingrediente è perfetto per diversi tipi di diete.
La farina di larve è senza sostanze chimiche, antibiotici, ormoni o pesticidi.