Grazie alle farine di insetti è possibile cimentarsi in esperimenti culinari davvero interessanti. In questo nuovo focus siamo pronti a illustrarvi alcune idee per realizzare una squisita focaccia con mealworms (essiccati o macinati sotto forma di farina).
Un modo semplice e veloce per preparare in casa un pasto super proteico da utilizzare come alternativa alle classiche focacce e che sorprenderà anche i palati più esigenti!
Farine di mealworms e mealworms essiccati

La nuova frontiera dell’alimentazione è rappresentata dalle farine realizzate dalla macinazione di insetti. Gli insetti commestibili sono ormai i super food per eccellenza. Di conseguenza, le farine derivanti da questo cibo del futuro rappresentano un carico di proteine oltre ad essere 100% naturali e caratterizzate da soli insetti essiccati e macinati, senza quindi l’aggiunta di additivi.
Quando si parla della farina di mealworms o Tenebrio molitor (larva gialla della farina) si fa riferimento alla prima farina autorizzate e certificata dalla EU.
Quali sono le sue caratteristiche? Preparatevi a scoprire un prodotto unico nel suo genere dal momento che si tratta di una farina prodotta dalla macinazione di questi particolari insetti commestibili e fonte completa di proteina ad elevato livello di digeribilità. Al suo interno è possibile trovare tutti e nove gli amminoacidi essenziali e rappresenta dunque l’aggiunta perfetta per qualunque tipo di dieta.
Sia nella versione essiccata che macinata, i mealworms rappresentano degli insetti che permettono di realizzare sfiziose ricette, molto gustose. Le larve della farina possono essere impiegate anche intere (essiccate) garantendo un ottimo sapore se aggiunge a frullati. La farina di tali insetti invece può essere impiegata insieme alla farina tradizionale per la realizzazione di pane, focacce, biscotti, barrette energetiche e molti altri golosissimi prodotti da forno.
I principali valori nutrizionali
Oltre all’alto contenuto proteico, la farina di mealworms si distingue anche per la bassa quantità di carboidrati e per la presenza di nutrienti essenziali come ferro, calcio e vitamine del gruppo B (in particolare B2 e B12). Un’ottima alternativa agli altri prodotti di origine animale essendo al tempo stesso anche molto sostenibile.
In merito alle informazioni nutrizionali, 100 grammi di farina di mealworms apporta kcal 473 (1977 kj) circa; 56 g di proteine; 3,5 g di carboidrati; 25 g di grassi e 5 g di fibre.
La ricetta della focaccia con mealworms
Se l’intento è quello di realizzare una focaccia con mealworms partendo da ingredienti semplici e facilmente reperibili, allora siete nel posto giusto. Vi ricordiamo che per ottenere il miglior risultato possibile è necessario aggiungere il 10-15% di farina di insetti alla tua farina preferita e procedere alla normale preparazione.
La ricetta che vi proponiamo di seguito è tratta dal libro “Insetti Commestibili” di Aldo Bongiovanni e prevede l’ausilio di farina di mealworms e mealworms essiccati.
L’ingrediente principale è rappresentato dalla farina semintegrale pari al 53% dell’impasto totale, mentre la farina di tenebrio molitor costituisce il 5% dell’impasto totale. Ricordiamo come sempre che la farina semintegrale potrà essere sostituita da altre valide alternative come farina di tipo 1 o tipo 2.
Ingredienti
- Farina semintegrale 500 g
- Acqua 350 g
- Farina di tenebrio molitor 50 g
- Olio 25 g
- Sale 10 g
- Lievito fresco 5 g
- Farina maltata 5 g
Procedimento
- Sciogliere il lievito nell’acqua, miscelare tutte le polveri ed aggiungerne metà.
- Usare un cucchiaio di legno per mescolare gli ingredienti aggiungendo anche il sale.
- Continuando a mescolare unire anche l’olio e la restante farina e incordare.
- Far riposare per un’ora sul piano di lavoro, dando alcune pieghe di rinforzo.
- Dopo aver lisciato l’impasto con le mani metterlo in frigo e tenere coperto per un giorno intero.
- Trascorso il tempo indicato, oliare una teglia, rovesciare al suo interno l’impasto ed allargare.
- Lasciare lievitare ulteriormente per un’ora a temperatura ambiente.
- Disporre i mealworms sulla superficie della focaccia e cuocere in forno per 25 minuti alla temperatura di 250°C.
Farina di mealworms (Tenebrio molitor) e larve della farina: dove acquistarle
Chi si sta avvicinando verso la nuova frontiera dell’alimentazione più sostenibile, sfruttando tutte le potenzialità dei super food (o novel food), potrà restare colpito dalla grande versatilità delle farine di insetti, le quali possono essere impiegate per la realizzazione di una carrellata di ricetta da forno (dolci e salate). Questi prodotti realizzabili in casa potranno prevedere la presenza di insetti sotto forma di semilavorati o interi.
Per sfruttare al meglio le potenzialità di tali cibi che rappresentano il futuro dell’alimentazione, dove sarà possibile acquistare farine ed insetti?
Nel caso della farina di mealworms (Tenebrio molitor) così come direttamente delle larve della farina (al naturale o in varie versioni), potrete trovare tutto ciò che state cercando direttamente sull’e-commerce 21Bites.it.
Tra i più affidabili in questo campo, l’e-commerce offre ai propri utenti la possibilità di poter acquistare la prima farina autorizzata e certificata dall’Unione Europea, ricca di proteine e Vitamine B12.
CLICCA QUI PER LE FARINE A BASE DI INSETTI SU 21BITESSempre su 21Bites.it è possibile procedere all’acquisto delle larve della farina al naturale da mangiare come snack o utilizzare come un ingrediente per le vostre ricette. In alternativa è possibile anche optare per la versione al pomodoro. Si tratta di alimenti ricchi di proteine, antiossidanti, vitamine e minerali.
TUTTE LE ALTRE VARIANTI DI MEALWORMS SU 21BITES