Gli insetti possono essere trasformati in farine? Con l’avvento degli insetti commestibili ad uso alimentare anche nelle diete occidentali, nei tempi recenti le farine prodotte dalla macinazione di insetti sono state la nuova frontiera dell’alimentazione.
Si tratta di farine del tutto naturali e altamente proteiche costituite da svariati tipi di insetti edibili (grillo, scorpione, larva del miele, baco da seta, larve mealworm e così via), essiccati e macinati, senza l’aggiunta di altri ingredienti o di additivi.
Farine di insetti: come si ottengono? I benefici
Per millenni l’uomo ha creduto che ridurre alimenti in polvere potesse essere più conveniente. Da qui la nascita delle farine che, rispetto agli alimenti interi sono risultate essere più digeribili, dallo stoccaggio più semplice e dalla lunga conservazione. Con l’aggiunta di acqua si è ben presto compreso che dalla semplice farina era possibile ricavare molteplici altri prodotti.
Nel corso dei secoli l’uomo si è cimentato in vari “esperimenti”, tentando cioè di ridurre diversi prodotti in polvere: semi, ossa, minerali e derivati di origine vegetale. Anche gli insetti sono passati da tale “sperimentazione” dando un riscontro molto positivo. Ne deriva un prodotto duttile e che finora è riuscito anche nell’arduo compito di superare le resistenze anche dei più scettici.
Gli insetti edibili maggiormente impiegati nella produzione di farine sono: grilli, cavallette e larve di tenebrio molitor.
Sul fronte della produzione, le farine di insetti sono composte da animali disidratati e successivamente ridotti in polvere tramite processi meccanici. A differenza di altri animali, nel caso degli insetti lo scarto è minimo poiché viene ridotto in farina ogni loro parte del corpo. Tra gli altri aspetti positivi derivanti dall’uso di insetti in ambito alimentare, occorre sottolineare pochissime emissioni, ridotta superficie di suolo per l’allevamento e poca acqua necessaria per la crescita degli stessi insetti.
Un altro beneficio legato al consumo di farine a base di insetti, ovviamente, l’elevato contenuto di proteine, fibre e grassi insaturi. E poi ancora, basso contenuto di grassi saturi ed elevati livelli di vitamine e minerali fondamentali (potassio, ferro e fosforo), aminoacidi e omega.
Altro aspetto interessante, l’assenza di glutine che rendono queste farine ideali per le persone intolleranti o che stanno seguendo una dieta particolare.
L’impiego in cucina

In cucina la farina di insetti trova numerose applicazioni per squisite ricette sia dolci che salate. Intanto sarà possibile aggiungerla in tutte le preparazioni culinarie che prevedono l’impiego di farine di cereali. Tutto dipende dal livello di creatività che si decide di adottare ai fornelli.
Dal classico impasto della pizza ai golosi dolci, passando per la classica pasta fatta in casa, cracker e croccanti grissini.
Il consiglio è quello di tenere a mente una proporzione: per le proprie ricette usare tra il 10% ed il 20% di farina di insetti rispetto al totale degli ingredienti. Questo significa che se si intende preparare un impasto da un chilo, il consiglio è di utilizzare 800 grammi di farina 00 o semintegrale e 200 grammi di farina di cavallette o di grilli.
Altro consiglio per gli sportivi o in generale per chi segue una dieta iperproteica è quello di iniziare la giornata con dei pancake realizzati con farina di insetti.
Le migliori farine a base di insetti: dove comprarle online
Le farine di insetti rientrano a pieno titolo nell’elenco degli alimenti del futuro ed oltre a rappresentare una delle soluzioni proteiche alternative, sono anche molto facili da integrare nelle preparazioni quotidiane.
Con il passare degli anni gli insetti edibili sono entrati sempre più prepotentemente nell’uso alimentare quotidiano e le uniche barriere che possono separare dal consumare prodotti realizzati con farine di insetti sono solo ed esclusivamente di tipo mentale. Il cibo del futuro, dunque, diventa oggi a portata di click: sull’e-commerce 21Bites.it è possibile trovare le migliori farine online, scopriamole!
1. Farina di Tenebrio molitor

Farina di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) è uno dei prodotti a marchio 21Bites presente sull’e-commerce specializzato in vendita di alimenti a base di insetti. Si tratta della prima farina autorizzata e certificata dalla Unione Europea.
Si tratta di una fonte completa di proteine ad alta digeribilità contenente tutti e nove gli amminoacidi essenziali, trasformandosi nell’aggiunta perfetta per tutte le diete.
Oltre all’elevato contenuto proteico, questa farina ha pochi carboidrati e tanti nutrienti essenziali come ferro, calcio, vitamine B2 e B12. Sul fronte del sapore, le larve gialle della farina hanno un ottimo gusto e potranno essere aggiunti a frullati o usati insieme a farine tradizionali per la realizzazione di gustose ricette come biscotti, barrette energetiche e pane.
ACQUISTA FARINA DI TENEBRIO MOLITOR SU 21BITES2. Farine di grilli

Tra le farine più apprezzate c’è quella di grilli a marchio Grig. Si tratta di un vero e proprio super food con ben il 60% di proteine, pochissimi carboidrati e tante fibre alimentari.
E’ un alimento molto apprezzato dagli sportivi per via delle sue proprietà nutritive e contribuisce a dare una mano importante nella difesa del sistema immunitario per via della presenza di vitamine B12 e C, zinco, selenio, oltre ad essere un ottimo antiossidante.
ACQUISTA FARINA DI GRILLO GRIG SU 21BITESSu 21Bites.it sarà possibile scegliere tra la farina di grilli Grig e quella a marchio Nimavert, realizzata in Belgio. Le caratteristiche nutritive sono le medesime. Anche quest’ultima permette di sperimentare in cucina e si presta ad essere unita a frullati o altri ingredienti per la preparazione di ricette iperproteiche e gustose, dal momento che la farina di grilli in generale sta bene con ogni sapore.
ACQUISTA FARINA DI GRILLO NIMAVERT SU 21BITES3. Farina di cavallette

La farina di cavallette a marchio Kreca, realizzata in Olanda, rappresenta una fonte completa di proteine di alta qualità, contenente tutti gli aminoacidi essenziali e dall’elevata digeribilità.
L’assenza di glutine, zucchero e lattosio rende questa farina di insetti perfetta per ogni utilizzo e destinata anche agli intolleranti. Realizzata in maniera del tutto naturale, la farina di cavallette non contiene sostanze chimiche né antibiotici, ormoni e pesticidi, ponendosi come alimenti ottimi per la salute dell’uomo e per l’ambiente oltre che un valido sostituto di altri prodotti proteici di origine animale come carne, pesce e latticini.
Molto versatile in cucina grazie al sapore neutro che permette quindi di adattarsi a cibi di ogni tipo.
ACQUISTA FARINA DI CAVALLETTE SU 21BITES4. Farina di Buffalo worms

Chiudiamo la carrellata delle migliori farine di insetti con la farina di Buffalo worms a marchio Kreca, il miglior modo per avvicinarsi ad una alimentazione a base di insetti edibili.
Ancora una volta ci troviamo in presenza di un prodotto dalle altissime quantità di proteine e dall’elevata digeribilità. L’assenza di glutine, zucchero e lattosio rende questa farina perfetta per ogni tipo di dieta.
Naturale al 100%, la farina di buffalo worms potrà essere impiegata senza problemi da sola o in aggiunta alle tradizionali farine per la creazione di numerose ricette sia dolci che salate.
ACQUISTA FARINA DI BUFFALO WORMS SU 21BITES
Vi sembra davvero la soluzione per i problemi ambientali? Le farine di insetti sostituiranno la soia e la farina di pesce nei mangimi, e questa sara’ l’ unica cosa positiva perché gli allevamenti intensivi continueranno ad esistere e inquinare! La soluzione? Basta allevamenti intensivi…e smettiamola di crescere!