Iniziare a consumare insetti commestibili, 21Bites

I 7 alimenti da cui partire per iniziare a consumare insetti commestibili

Seguici su Twitter per rimanere sempre aggiornato!

Perché iniziare a consumare insetti commestibili? Questa è una delle questioni più dibattute degli ultimi anni e nella quale entrano inevitabilmente in ballo ragioni ambientali, culturali, alimentari ed anche qualche pregiudizio da sfatare.

Il consumo alimentare di insetti edibili per qualcuno rappresenta ancora un argomento controverso, quasi un tabù. Il riferimento non è solo agli insetti consumati in molte zone orientali, dove il loro impiego alimentare è un fatto assolutamente normale, ma anche quelli in “polvere”, ovvero le farine a base di insetti.

Perché consumare insetti commestibili?

Grilli, fonte foto www.21secolo.news
Grilli, fonte foto www.21secolo.news

L’idea di mangiare insetti può provocare reazioni contrarie e di disgusto. Nella maggior parte dei casi però si tratta di comportamenti dovuti a pregiudizi che, con il passare degli anni, si stanno dipanando sempre di più. Grazie ad una corretta comunicazione l’opinione generale sul consumo di insetti è migliorata ed il sentimento di disgusto è diminuito.

Le ragioni per le quali mangiare insetti sono svariate ed i pro sono di gran lunga maggiori dei contro. Nello specifico, i fautori di questo tipo di alimentazione sottolineano l’elevato livello di proteine contenute in questi alimenti e paragonabili a quelli della carne e del pesce. Al tempo stesso va ribadito il loro basso impatto ambientale. L’allevamento di insetti da destinare all’uso alimentare implica l’impiego di molto meno terreno e questo significa arginare il noto problema della deforestazione.

Sul piano prettamente nutritivo, oltre a rappresentare un super food per via della loro ricchezza proteica, gli insetti contengono anche acidi grassi, fibre, fosforo, rame, selenio, ferro, magnesio, manganese e zinco. Non è un caso se l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura abbia incoraggiato le persone a consumare a praticare l’entomofagia.

Non tutti gli insetti hanno un aspetto particolarmente invitante, indipendentemente dal loro sapore. Questo potrebbe certamente influire coloro che sono alle prime armi o che si sono avvicinati da poco al mondo dell’entomofagia. Ma come superare l’iniziale ritrosia? Semplicemente provandoli!

Provare diversi metodi di preparazione potrebbe aiutare, così come partire da cibi realizzati con la farina di grilli o altri insetti. La parola d’ordine in questi casi è “sperimentare”. A tal fine in commercio esistono diversi alimenti dai quali partire per avvicinarti a questo tipo di alimentazione del futuro: noi te ne consigliamo ben 7.

1. Barrette proteiche

Barrette proteiche, 21Bites.it
Barrette proteiche, 21Bites.it

Chi ha voglia di fare il pieno di proteine, potrà optare per una vasta selezione di barrette proteiche realizzate con i più innovativi ingredienti naturali tra cui insetti commestibili. Oltre ad essere un’ottima fonte di fibra, sono anche particolarmente gustose e facilmente digeribili. Tutte le barrette energetiche My Impact contengono insetti commestibili, una grande quantità di proteine e di aminoacidi essenziali. Tre le versioni disponibili online.

Barrette energetiche alla frutta e cioccolato: contengono frutta essiccata e gocce di cioccolato che si fondono ad un 10% di larve di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) essiccate in polvere. Grazie alla giusta quantità di zuccheri naturali, queste barrette sono ideali per rilasciare energia durante uno sforzo fisico.

BARRETTE ALLA FRUTTA E CIOCCOLATO SU 21BITES

Barrette energetiche ai semi di zucca: ideali per rigenerare i muscoli e favorire il recupero. Sono lo snack perfetto post allenamento.

BARRETTE AI SEMI DI ZUCCA SU 21BITES

Barrette energetiche con quinoa e mirtilli: tra gli ingredienti principali troviamo la farina di camole disidratate (10%). Oltre a fornire un’elevata fonte di proteina, la quinoa, senza glutine e con un indice glicemico medio fornisce energia per l’intera durata dell’allenamento. I mirtilli proteggono l’organismo dai radicali liberi grazie alla loro funzione antiossidante.

BARRETTE CON QUINOA E MIRTILLI SU 21BITES

2. Tavoletta di cioccolato

Tavoletta di cioccolato, 21Bites.it
Tavoletta di cioccolato, 21Bites.it

I più golosi non potranno dire di no ad un quadratino di cioccolato fondente con insetti. Oltre a poter gustare un ottimo cioccolato di altissima qualità, sarà possibile anche assaporare l’inimitabile nota nocciolata delle camole commestibili, intere ed essiccate.

La consistenza delle camole darà la familiare sensazione di stare assaporando del riso soffiato, eliminando sul nascere l’eventuale disgusto iniziale.

Oltre a garantire un sapore altamente appagante, questo cioccolato agli insetti è particolarmente ricco di sostanze nutrienti importanti: ferro, calcio, vitamine del gruppo B e fibre.

ACQUISTA CIOCCOLATO CON INSETTI SU 21BITES

3. Biscotti con farina di insetti

Biscotti a base di insetti, 21Bites
Biscotti a base di insetti, 21Bites

Il noto marchio Fucibo ha realizzato i primi biscotti a base di insetti (Tenebrio molitor) ‘made in Italy’ per un maggiore apporto proteico. Realizzati secondo la tradizione italiana sono ottimi sia a colazione che durante una pausa, ideali da consumare ad esempio con il the.

La versione classica vede tra gli ingredienti farina di mais, burro, uova, zucchero, aroma di vaniglia e limone.

ACQUISTA BISCOTTI CON FARINA DI INSETTI SU 21BITES

I più golosi potranno optare per la versione al cacao da condividere come gustosissimo snack. Entrambe le confezioni hanno un peso di 95 grammi ciascuna ed un prezzo paragonabile a quello dei consueti biscotti in vendita.

ACQUISTA BISCOTTI AL CACAO CON FARINA DI INSETTI SU 21BITES

4. Chips al wasabi con farina di grillo

Chips al wasabi con farina di grillo, 21Bites.it
Chips al wasabi con farina di grillo, 21Bites.it

Le chips sono da sempre un irresistibile snack da sgranocchiare da soli o condividere con gli amici nel corso di squisiti aperitivi in compagnia. Tra gli alimenti a base di insetti da consumare per chi si sta avvicinando a questo tipo di alimentazione, consigliamo le chips al wasabi con farina di grillo a marchio Grig.

Chi sta cercando un’alternativa sana e al tempo stesso gustosa rispetto alle classiche patatine croccanti, potrà provare questo goloso snack realizzato con farina di legumi e grilli per un pieno di proteine e pochissimi grassi.

ACQUISTA CHIPS AL WASABI E FARINA DI INSETTI SU 21BITES

5. Cavallette al cacao

Cavallette al cacao, 21Bites.it
Cavallette al cacao, 21Bites.it

Le cavallette al cacao del marchio Jimini’s permetteranno di entrare in contatto pienamente con il mondo degli insetti commestibili. Delicatamente essiccate al forno e ricoperte di cacao si presentano perfettamente dorate e croccanti e sono lo snack ideale da consumare da soli o in coppia (grazie alla confezione per 1-2 persone).

Possono essere consumate da sole, accompagnate da una cioccolata calda, oppure con della marmellata ma anche per arricchire squisiti ed originali dessert proteici.

ACQUISTA CAVALLETTE AL CACAO SU 21BITES

6. Tapenade di melanzane con farina di grilli

Tapenade di melanzane con farina di grilli, 21Bites.it
Tapenade di melanzane con farina di grilli, 21Bites.it

Un altro prodotto molto particolare è la salsa tapanade di melanzane con l’aggiunta di un ingrediente extra, ovvero la farina di grilli che contribuiscono a dare un sapore ancora più intenso.

Sarà possibile organizzare interi aperitivi a base di insetti commestibili, tra snack salati croccanti e questa gustosa salsa da impiegare per golosi crostini da condividere in compagnia. Scommettiamo che nessuno si accorgerà della presenza degli squisiti e proteici insetti?

ACQUISTA TAPENADE CON FARINA DI GRILLI SU 21BITES

7. Farina a base di grilli

Farina di grilli, 21Bites.it
Farina di grilli, 21Bites.it

Concludiamo la carrellata di alimenti da cui partire per iniziare a consumare insetti commestibili dalla farina a base di grilli con la quale poter realizzare gustosi manicaretti. Su IlGrilloCroccante.com potrete trovare squisite e sfiziose ricette da realizzare a casa con l’impiego di svariate farine a base di insetti.

Quella realizzata con grilli interi disidratati è un super alimento contenente oltre il 60% di proteine e pochissimi carboidrati, ideale per gli atleti in quanto aiuta a mantenere in perfette condizioni il sistema immunitario grazie alla presenza di vitamine B12 e C, lo zinco e il selenio contribuendo a ridurre la fatica.

ACQUISTA LA MIGLIORE FARINA DI GRILLI SU 21BITES

La farina di grilli è prodotta senza l’uso di alcuna sostanza chimica, antibiotici, ormoni o pesticidi ed è sostenibile per l’ambiente. Un bel modo per far stare bene corpo e coscienza!

Fonte foto d’apertura: La Repubblica

Ti è piaciuto l'articolo?
[0/5]
Alimenti del 21° secolo
Partecipa alla discussione

Seguici su Twitter!